BOTANIcae

BRAND CONCEPT

Salvador Montesinos ha iniziato la sua carriera nel mondo delle fragranze in Medio Oriente, un’esperienza che ha segnato la sua passione per il mondo dei profumi e promosso in modo decisivo la creazione di Botanicae.

La vocazione dell’azienda è farci viaggiare attorno al mondo attraverso i profumi d’autore, rendendo la profumeria di nicchia un lusso accessibile a tutti.

Uno dei principali valori di Botanicae è la sostenibilità ambientale. Non sono presenti materie prime di origine animale e neanche materie prime con elevata impronta di carbonio.

I profumi sono espressioni culturali che, attraverso l’olfatto, ci permettono di conoscere nuove realtà e tradizioni.”

Salvador Montesinos

FRAGRANZE

DISPONIBILI

NUOVO ARRIVO

MERAKI


I giorni passano sull’isola e il loro ritmo si fonde con il nostro. Sereni, i vicini si dedicano appassionatamente ai loro compiti. Dedicati, ma senza fretta, sono consapevoli di essere già in paradiso. Al tramonto, i fiori risaltano tra il blu e il bianco. Restiamo immersi in questa estate eterna.
Santorini.

ELIXIR DE PARFUM
GREAT JOURNEYS COLLECTION

EBANO


Ispirato all’omonimo libro dello scrittore polacco Ryszard Kapuscinski, questo profumo cattura l’essenza di un’avventura unica nell’Africa del XX secolo; come il libro ci parla del coraggio di un uomo che sfida l’ignoto per raccontare storie straordinarie. Un’eco dell’Africa in ogni goccia: pepe rosa e frutti rossi lasciano spazio ad un cuore di cacao e pralinè, chiudendo con un sussurro di vaniglia e legno di rovere.

TARO


Profumo ispirato all’audacia ed al coraggio di Gerda Taro, fotoreporter tedesca, compagna di Robert Capa, la quale affrontò i campi di battaglia della Guerra Civile Spagnola. In questa fragranza, l’ananas e lo zafferano rappresentano lo spirito avventuroso ed il coraggio della fotografa, il gelsomino e la salvia rappresentano la sua sensibilità e l’intelligenza mentre il patchouli, il labdano e l’oud riflettono la sua imponente personalità e determinazione.

ENDURANCE


Il profumo prende il nome dalla nave di Ernest Shackleton, avventuriero britannico che, dopo aver visto incagliare la sua nave tra i ghiacci dell’Antartico, iniziò un’odissea di sopravvivenza in un luogo inospitale e desolato. Così questo profumo è un racconto di coraggio, forza e resilienza; pompelmo ed ananas donano freschezza e vitalità, poi lavanda, zenzero e monoi rappresentano quel profondo mare inospitale che tenne in ostaggio il comandante ed il suo equipaggio, mentre, muschio, cedro ed ambra grigia disegnano, nel nostro immaginario, la nave intrappolata nel ghiaccio.

ITACA


Questo profumo ci porta nell’ Itaca vista da Kavafis, dove l’odissea non è solo un viaggio fisico ma anche una metafora della vita ed il viaggio in sé è la ricompensa più preziosa. L’inizio di questo viaggio, appunto, è dato dal calore della davana, che simboleggia l’emozione della partenza, il suo cuore è dato dall’unione tra il sale marino, il labdano e la rosa turca, che rappresentano il mare, la nave ed il suo carico, mentre il fondo è dato da muschio di rovere, oud e patcholi che rappresentano la profondità e la saggezza che acquisiamo nel viaggio della vita.

NOA NOA



Nel diario illustrato di Paul Gauguin intitolato “Noa Noa” (fragranzain tahitiano) si trova la sua visione del lussureggiante paesaggio di Tahiti, del suo popolo e della sua antica cultura. Il profumo vuole riflettere, con le sue sfaccettature, questa visione; si apre su un alba citrica e tropicale per poi fondersi in un cuore di monoi, culminando in un tramonto di muschio e vaniglia. Per un viaggio straordinario a Tahiti.


EAU DE PARFUM

EPOQUE

Entrare lì era come essere trasportati in un’altra epoca. Centinaia di oggetti amorevolmente stivati per quello che erano, con nessun altro uso che ricordare ai più giovani il valore del passato. Perpignan, Francia.

TRAMONTE

La Natura è sempre all’opera. E’ saggia e ricca di aromi. Gli apicoltori delicatamente raccolgono il miele mentre le api danzano. L’ Italia sostiene le sue tradizioni che sono parte del suo retaggio. Mentre la brezza raccoglie le note agrumate, il sole tramonta lentamente sulle coste della Campania.

PATIO

Le strade si riempiono di fiori al ritorno della luce in primavera. L’impegno dei giardinieri durante i mesi freddi viene ricompensato dai profumi e dai colori condivisi dal vicinato. Spagna.

HIGHLANDS

Una passeggiata attraverso queste terre diventa un atto di meditazione. Il paesaggio è selvaggio e sereno ed ha temprato i suoi abitanti tanto quanto la sua flora. Solo chi si adatta prospera. Scozia.

EN ROUTE

Siamo sulla strada da molti giorni ma non sembra un viaggio. L’aria è fresca e noi continuiamo a correre tra monti e valli. Non importa la destinazione ma il viaggio. La strada.

SHOMAL

Ad ogni sosta troviamo un te caldo, un sorriso e sguardi curiosi. Seduti sui tappeti ci godiamo un paesaggio tranquillo di un verde intenso ed una tradizione di accoglienza. Iran del Nord.

MATIN A MOGADOR

La Medina si sveglia con un canto. C’è ancora nebbia. I mercanti aprono le loro botteghe dopo la notte mentre i pescatori rientrano dal mare. La giornata inizia.

FLOWER CAFE

Le conversazioni non si fermano mai al solo caffè. Circondati da fiori, fumo di narghilè e caffè, i più francesi dell'est discutono con entusiasmo. Beirut.

EAU DE TOILETTE INTENSE

CHAN CHAN

Guayaberas e cappelli Panama. Vestiti leggeri che si muovono al vento. Domino, vecchie sedie dipinte di azzurro. Rum e sigari. Fiori nei capelli. Un’overdose di musica nella via.

EURIA

Pioggia leggera sulle sculture di ferro lungo la baia. Eleganti visuali bevendo un bicchiere di vino. Il soffiare gentile del vento. La furia del mare. Un improvviso raggio di sole.

PETIT

Allegria in casa. Pomeriggi di gioco sul divano. Sorrisi, baci ed un sacco di coccole. Le prime passeggiate. La sensazione di scoperta in ogni dettaglio.

ONDA

Un’alba sull’Atlantico che danza. Silenzio. Niente stress ne scarpe. Il caldo benvenuto della macchina dopo una fresca nuotata. La pelle salata e la sabbia sotto ai piedi.

STEREO


Top colorati, occhiali da sole e pantaloni comodi. Eco di musica dal vivo. Cocktails di frutta seduti sull’erba. Fiori selvatici. Il piacere di dormire sotto le stelle.