FUMparfum

BRAND CONCEPT

Un gioco di parole, derivato dal latino Per Fumum, dall’italiano Profumo e dal francese Parfum. Marchio di profumi di nicchia molto piccolo, fondato a Vilnius (Lituania) nel 2011. Il fondatore e profumiere è Aistis Mickevičius, noto come artista, attore e DJ radiofonico in Lituania. 

Le fragranze sono realizzate a mano con ingredienti naturali e sintetici di alta qualità accuratamente selezionati in edizioni limitate, combinando l’antica tradizione europea della produzione di profumi con un approccio originale alla profumeria moderna.

Uno stile sofisticato, teatralità, combinazioni botaniche e molecolari inaspettate e un pizzico di moderno gusto vintage.

“Viaggi, città, personaggi, botanica, storia, vintage, teatro, cinema, umorismo, arte contemporanea.”

FUMparFUM

FRAGRANZE

DISPONIBILI

FIGUERES

Una città in Catalogna, famosa per aver dato i natali al genio surrealista Salvador Dalì, e nel cui nome è incastonata la vera essenza del fico, simbolo di quella zona la cui aria si riempie del suo profumo. La fragranza minimalista è per se stessa un’interpretazione dell’aroma acidulo dei fichi non maturi.

CUIR DANDY

L’ispirazione oggetto di questo elegante e delicato profumo è il leggendario Dandy inglese Beau Brummel. Guanti di pelle sottile con un tocco di tabacco, bouquet di tulipani e qualche goccia di acqua di colonia.

DRAMA QUEEN

Questa fragranza ricca e molto teatrale è la quintessenza della sensualità femminile ed evoca vivide emozioni. Il soggetto dell’ispirazione per questo profumo ricco di contrasti è la leggendaria attrice italiana Anna Magnani. La vita è un palcoscenico e ciascuno di noi nasconde piccoli o grandi segreti e quindi puo’ qualche volta sentirsi una “Drama Queen”.

GONDOLIERI

SLEEPING QUECHUA

GONDOLIERI

Ispirato all’eterno splendore di Venezia questo profumo sa di legni pregiati, salsedine del Canal Grande che si può sentire solo godendosi i raggi del sole che luccicano sul canale mentre si è cullati dal dondolio di una gondola. Che fascino!

SLEEPING QUECHUA

Questa fragranza dalla connotazione fortemente animalica ci porta lontano nelle Pampas dell’Argentina, dove uno stanco cacciatore Quechua dorme nell’erba bassa sognando di bere matè mentre il suo inseparabile cavallo pascola nelle vicinanze.

BLUR

Questo profumo vellutato è descritto dal suo stesso nome, rilasciando una sottile nebbia di dolce muschio e bacche. E’ come una morbida nuvola di profumo intrigante che si libra nell’aria.

spring poetry

Verde, fresco e vibrante questo profumo esplode come le gemme a primavera ed annuncia l’arrivo di una nuova vita. Quando il sole carezza i nostri volti ed il cuore è pieno di poesia.
DRUNK IMPRESSIONIST fumparfum

DRUNK IMPRESSIONIST

Le pareti di una vecchia taverna, impregnate del fumo di pipa e dell’odore dell’assenzio, rieccheggiano delle risate e dei versi degli artisti, mentre un pittore impressionista solitario, volteggiando nella luce soffusa trova la sua ispirazione.

GOLDEN SAWDUST

In una segheria nelle montagne, si apre una porta di legno ed esce un odore del legno appena tagliato.

THE PRIEST



Quando la Messa è finita e i fedeli hanno lasciato i loro scranni , un sacerdote solitario si inginocchia su una panca di legno. Dall’aria fredda si eleva un maestoso profumo di incenso.

VAUDEVILLE

Che profumo ha il cabaret? Quando i microfoni luccicano sul palcoscenico illuminato da un enorme faro e lo spettacolo sta per iniziare, siamo avvolti da nuvole di tabacco, vetiver, incenso, cuoio, tuberosa e gelsomino.

THE PHARMACIST

Le antiche farmacie hanno sempre avuto un profumo specifico. I mobili in legno sono impregnati di profumi di tinture, pozioni, resine ed erbe aromatiche. Il campanello suona, il farmacista apparirà presto.

PLAGUE

Una sottile trasformazione dello stato d’animo del mondo moderno in un’atmosfera di peste medievale. Che profumo ha la peste? Sa di legna bruciata, di ambienti bui e fiori secchi. Fragranza concettuale di morte intesa come trasformazione.

OLD PIANO

Che profumo ha il vecchio jazz club a New York?Gli interni sono ricchi di legno laccato e pelle, un vecchio pianoforte nell’angolo, il sentore residuo di whiskey e sigaro nell’aria. Esattamente ciò di cui parla questo profumo.

LILAC

A partire da un unico fiore, il lillà, il suo profumo apre le finestre sulla primavera.

CONVALIA

Il mughetto è estratto eliminandone la parte animalica, esaltato da note di bergamotto e ambra bianca.

NEROLI

Eliminata la parte animalica dell’estrazione di questa essenza a partire da un unico fiore, otteniamo un EDP dedicato al neroli con note agrumate avvolte in un delicato abbraccio di ambra e muschio.

ANGELICA

Una fragranza semplice e delicata come l’Angelica, unico fiore a cui è dedicato questo EDP.

VIOLET


Mix floreale e agrumato in cui spicca la presenza della Violetta.